
Pratica degli stili, 1990: plaster, paper, glass cm 80x240x40 – Untitled, 1988: wood and painted sheet-iron plate cm 80x200x50
installation view Kasseler Kunstverein, Kassel

Prolungarsi, 1987/88 white marble and drawing cm 25x11x420
Collezione Fondazione Teseco, Pisa

Modello, 1987 folded and drawan cardboard cm 40x27x10
Il titolo “Modelli” indica una serie di lavori in carta realizzati dal’1987 fino al 1991. Si formano a partire da un cartoncino ritagliato, avvolto e piegato, quindi chiuso con dei punti metallici, su cui viene abbozzato il disegno in forma di tratteggio, quasi fosse un’impuntura, che concorre ulteriormente a definirli. La loro natura è precarietà di cosa messa in bilico: precarietà del materiale, dell’idea che si ferma su qualcosa di leggero come una velina o un tratteggio a matita. Modello di se stesso esiste in quanto figura limite tra il progetto e l’oggetto finito, è cioè tanto l’uno quanto l’altro. Abita una condizione intermedia; concentra in sé la possibilità d’essere in divenire, in potenza… come la crisalide che non è più bruco e non ancora farfalla.

Ordinare, 1986 painted sheet-iron plate cm 45x130x240
exhibition view Galleria Carini, Firenze